Che cos’è l’endodonzia?
L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa del trattamento della polpa dentale, ovvero il tessuto molle all’interno del dente che contiene nervi e vasi sanguigni. Il trattamento endodontico, noto anche come terapia canalare, è una procedura utilizzata per salvare un dente con la polpa danneggiata.
Quando è necessario il trattamento endodontico?
Il trattamento endodontico è necessario quando la polpa del dente si infetta o si infiamma. Questo può accadere per diversi motivi, come una cavità profonda, un dente incrinato o un colpo al dente. Quando la polpa si infetta, può causare dolore, gonfiore e sensibilità al caldo e al freddo. Se l’infezione non viene curata, può diffondersi all’osso intorno al dente e causare una grave infezione chiamata ascesso.
Cosa comporta il trattamento endodontico?
Il trattamento endodontico è una procedura in due fasi. Nella prima fase, il dentista rimuove la polpa infetta dal dente. Questo avviene praticando un piccolo foro nel dente e utilizzando strumenti specializzati per rimuovere la polpa. Nella seconda fase, il dentista riempirà lo spazio vuoto nel dente con un materiale simile alla gomma chiamato guttaperca. Questo sigillerà il dente e impedirà ai batteri di infettare nuovamente la polpa.
Quali sono i vantaggi del trattamento endodontico?
Il trattamento endodontico può salvare un dente che altrimenti dovrebbe essere estratto. Questo è importante perché i denti estratti possono lasciare spazi vuoti nel sorriso, rendendo difficile masticare e parlare. Il trattamento endodontico può anche aiutare a prevenire lo sviluppo di infezioni più gravi.
Quali sono i rischi del trattamento endodontico?
Il trattamento endodontico è una procedura sicura ed efficace, ma comporta alcuni rischi. Questi rischi includono:
- Dolore: alcuni pazienti provano dolore durante o dopo il trattamento endodontico. Il dolore è generalmente lieve e può essere gestito con farmaci.
- Infezione: Esiste un piccolo rischio di infezione dopo il trattamento endodontico. Se si verifica un’infezione, di solito può essere trattata con antibiotici.
- Frattura del dente: Esiste un piccolo rischio di frattura del dente dopo il trattamento endodontico. È più probabile che ciò accada se il dente è già indebolito dalla carie o da una crepa.
Se si avverte dolore, gonfiore o sensibilità al caldo e al freddo, è bene rivolgersi al dentista per verificare se è necessario un trattamento endodontico.